Sulle tracce del gemello selvatico_

Un workshop esperienziale di riconnessione con la natura e con se stessi

17 Maggio 2025 | 10:00 – 17:00

Campo Escondido, Caprino Bergamasco (BG)

L’esperienza

Cosa succede quando smettiamo di considerare la Natura come un semplice sfondo delle nostre vite e iniziamo a sperimentarla come un essere senziente, con cui entrare in relazione? Come può questa connessione profonda aiutarci a rispondere in modo più creativo nei momenti di maggiore incertezza e complessità?

Le antiche storie raccontano che tutti abbiamo un “gemello selvatico”, una parte di noi intuitiva e vitale, esiliata alla nascita da una cultura moderna incapace di stare in una relazione sana con la Terra. Si narra che è solo riportando quella parte a casa che possiamo ritrovare la strada verso una vita più autentica, completa e creativa.

Questa esperienza è un invito a metterci sulle sue tracce. Lo faremo prendendoci una pausa dal caos del quotidiano per farci guidare dalla natura – dentro e fuori di noi – sostenuti da un processo facilitato e dalla presenza di un gruppo di persone affini.

Il flusso

La giornata si svilupperà dalle 10:00 alle 17:00 in tre fasi:

🌿 Connessione e Intenzione: la prima parte sarà dedicata a entrare in contatto con il luogo che ci ospita, con il gruppo e con noi stessi, per esplorare dove siamo oggi e le possibilità a cui vorremmo fare spazio nel nostro lavoro e nella nostra vita.

🌿 Attraversare la soglia: nella seconda parte ciascuno di noi, individualmente, porterà le sue domande più rilevanti oltre la soglia del luogo che ci ospita, mettendosi in ascolto ed esplorando possibilità. Che cosa succede quando ci interfacciamo alla Natura come a un essere vivo con cui entrare in relazione? Come può questo aiutarci a fare luce sulle risposte che stiamo cercando? 

🌿 Ritorno e Integrazione: chiuderemo la giornata tornando al campo base per condividere quanto emerso, celebrare l’esperienza e far emergere risorse che ci consentano di riportare gli spunti raccolti nella vita quotidiana, in modo tangibile.

Che cosa aspettarti

Spazio – dove rallentare, ascoltarti, far emergere ciò che conta per te.

Pratiche – storie, strumenti e pratiche per entrare in connessione con la Natura, da riportare nella vita quotidiana.

Nutrimento del pensiero creativo – per esplorare in modo nuovo le nostre domande e le intenzioni attorno alle quali orientare il nostro agire nei mesi a venire, a beneficio nostro e del mondo intorno.

Confronto e sapere collettivo – il supporto di un gruppo affine da cui trarre stimolo, incoraggiamento e ispirazione.

Un’occasione di rigenerazione – il benessere che deriva da una relazione più autentica con il mondo naturale, seguendo un tempo lento, in una giornata di primavera.

E’ per te?

Questo workshop è aperto a tutti, non servono competenze o qualifiche, se non il desiderio di una pausa per cercare rigenerazione, saggezza e guida nella Natura. Potrebbe esserti particolarmente utile se:

🔹 Ti senti in una fase di stallo o incertezza e cerchi ispirazione.

🔹 Hai un progetto o un’intuizione da nutrire.

🔹 Desideri ritrovare chiarezza e intenzione.

🔹 Vuoi risvegliare la tua creatività e tornare in contatto con ciò che ti anima.

🔹 Desideri regalarti un’esperienza rigenerante di immersione nella natura, spazio per te e condivisione con altri.

L’esperienza è aperta a un numero massimo di 15 persone. Le iscrizioni chiudono il 30 aprile.

Dove ci incontriamo?

Lo spazio che ci ospita è un luogo magico a Caprino Bergamasco: Campo Escondido. 

La pedana in legno sarà il nostro campo base. Da lì si snoderanno le varie attività. Nel luogo avremo accesso anche a un fornello su cui scaldare cibo o fare un caffè o una tisana; alberi sotto i quali riposare; un punto in cui accendere il fuoco; una compost toilet; un ruscello in cui rinfrescarsi; un punto di partenza per camminate ed esplorazioni. 

Maggiori dettagli sulla sua storia e su come raggiungerci saranno forniti ai partecipanti in sede di iscrizione.

Costi e iscrizioni

Il workshop durerà dalle 10:00 alle 17:00 circa e potrà ospitare un numero massimo di 15 persone.

Nell’ottica di non creare barriere economiche e sperimentare modalità diverse di scambiare valore, questa esperienza è a donazione libera, che andrà in parte a sostegno del progetto Campo Escondido. Ti chiediamo, se ne hai la possibilità, di sostenere Campo Escondido e la professionalità di chi conduce l’esperienza con una donazione consapevole: suggeriamo da un minimo di 50€ in su.

Come iscriverti: basta compilare il breve modulo che trovi al bottone qui in basso entro il 30 aprile. Una volta ricevuta la tua iscrizione ti manderemo via mail tutti i dettagli per organizzare la tua partecipazione. Ti aspettiamo!


Chi propone questo workshop?

Questa esperienza è ideata e co-facilitata da Letizia Piangerelli e Giorgia Carloni. Info su chi siamo, cosa facciamo e perchè, le trovi per esteso cliccando sui nostri nomi sotto alle foto.

Hai dubbi, domande o bisogno di più informazioni su di noi o su questa esperienza? Contattaci qui:

Letizia – info@makinglife.art | Giorgia – coach@giorgiacarloni.com

To know Yourself you must first know the Earth

Greg Cajete